FABIO ORECCHINI (Roma, 1981)
Realizza opere che, a partire da una comune ricerca testuale, attraversano diversi ambiti e media artistici, rivolgendo la sua attenzione alle dinamiche linguistiche e culturali di incorporazione e controllo dell'immaginario. Suoi testi e lavori visivi sono stati pubblicati in rivista [alfabeta2, L'Ulisse, Satisfiction, Versodove, Inpensiero, etc.] e sui maggiori lit-blog nazionali. Hanno scritto dei suoi lavori, tra gli altri, Gabriele Frasca, Giuliano Mesa, Tommaso Ottonieri,Davide Nota ed Andrea Inglese. Nel 2014 ha pubblicato DISMISSIONE (libro+ cd, Luca Sossella) in collaborazione con il progetto musicale Pane; questo lavoro è stato presentato in occasione dei Festival Logos ed Eclettica (Roma), presso i Teatri India, Valle Occupato, Apollo11 (Roma) e Sanità(Napoli), la Casa Internazionale delle Donne (Roma), Auditorium (Campobasso), nei Musei d'arte contemporanea MAXXI(Roma), Tra(Treviso), presso le Art-Factory EscAtelier(Roma), Riot(Napoli), Cassero(Bologna), ExHerion(Venezia) ein molte emittenti radiofoniche nazionali. Inoltre è stato inserito all’interno del documentario "Generazione Y – Poesia italiana ultima", andato in onda su Rai5.
Del 2015 l'installazione/performance TERRAEMOTUS [voci,traccia] progetto intermediale in bilico tra arti visive, performatività e scrittura che ha coinvolto diversi artisti e performer italiani e internazionali; questo lavoro è stato presentato, in diverse forme site-specific, presso il Museo d'arte contemporanea EX-G.I.L(Campobasso), i Sotterranei del Palazzetto dei Nobili (L'Aquila), i Festival La Luna e i calanchi(Aliano), Licenze Poetiche (Macerata), PoesiaPresente (Teatro Binario7, Monza), Tu se sai dire dillo (Bioforme, Milano), Giardini d'inverno/Il corpo del Rialto (Rialto Sant'Ambrogio, Roma), Bologna in Lettere (EPS Factory, Bologna).
PER OS, testo matrice e partitura dell'installazione, è stato pubblicato dalle edizioni Sigismundus nel mese di Novembre 2016.
Ha vinto i premi, per la poesia inedita, Poesia di Strada (XVII ed.) e il Città di Gallipoli.
E' stato tra i fondatori e animatori del movimento CALPESTARE L'OBLIO (2008-2010) e curatore dell'omonima antologia edita da Cattedrale. Ha curato il progetto di documentazione video della poesia italiana contemporanea ALIVEPOETRY (2007-2009), realizzando inoltre il mediometraggio "Inventario Privato. In dialogo con Elio Pagliarani" (produzione MeddleTv/Poesiapresente).
Questi lavori, in bilico tra sperimentazione e documento, sono stati proiettati nei Festival Romapoesia, TorinoPoesia, PoesiaPresente, La Punta della Lingua.
Collabora con la rivista Argo e alla direzione artistica del Rialto di Roma.
Vive attualmente a Paliano, nella campagna ciociara, lavorando come agricoltore.
Maggiori info su: http://www.fabioorecchinipoesia.wix.com/dismissione
HANNO COLLABORATO / IN COLLABORATION WITH
PANE suoni, voce KOREMAN visuals
KATE LOUISE SAMUELS performance
ALESSANDRO MORINO scultura
MARCO VITALE video
ISABELLA MATTAZZI narrazioni, presenza
JACOPO MARIO GANDOLFI video
Poet and artist Fabio Orecchini (Roma 1981) creates works that cross different fields of artistic media (visual poetry, installations, performances, videos) turning his attention to the linguistic and cultural dynamics of incorporation and the control of collective imagination. He has presented his work at major Italian Poetry Festivals, his texts and papers have been published in renowned Italian literary magazines (Alfabeta2, versodove, inpensiero, Argo, etc.) and a major national lit-blog. In 2014 his textual and sound work ‘Dismissione’ was published by Luca Sossella Editor, in collaboration with the musical project ‘Pane’. This work has been presented on several national radio stations and on Rai5TV featured in the documentary "Generation Y - last Italian Poetry". It has been performed many times, notably at the Museum of Contemporary Art MAXXI (Rome) and the theaters: Valle, and India (Roma). In 2015 his installation "Terrae Motus" (realized in collaboration with manti italian and international artists,
was performed/exhibited at the Museum of Contemporary Art Ex GIL (Campobasso), the art factory Rialto Sant'ambrogio (Rome), at the festival Licenze Poetiche (Macerata), La luna e I calanchi (Aliano), Tu se sai dire dillo (Bioforme, Milan) and PoesiaPresente (Binario7 Theatre, Monza); 'Per Os', poem and archi-texture of this Installation, was recently published (2016, Nov) by Sigismundus Editor.
Web Site: http://www.fabioorecchinipoesia.wix.com/dismissione
TERRAEMOTUS